ORTI SOCIALI LAUDATO SI' - CITTA DI GELA
Nutrire la terra per custodire il pianeta
<<Tutto è connesso>>
Il progetto degli orti sociali per Gela//
L'ecologia integrale per la comunità
CHI SIAMO
L'orto sociale di Gela nasce da una comunità di persone che ha deciso d'impegnarsi per promuovere stili di vita sani e coerenti con i principi dell'ecologia integrale.
Una dei primi obbiettivi è stato quello provare a produrre verdure e ortaggi senza veleni e con una tracciabilità certa.
Nel nostro territorio e nella grande distribuzione, le etichette non ci informano su pesticidi, fitofarmaci o fertilizzanti che vengono usati per la produzione.
Gli orti sociali sono prima di tutto un progetto educativo culturale che ha l'obiettivo di riscoprire e valorizzare metodi di coltivazione tradizionale in contrapposizione allo stile delle colture intensive. Il controllo e la gestione degli orti è fatto direttamente dalle famiglie che controllano tutto il processo di "produzione", dalla semina al raccolto.
Gli orti sociali sono un progetto di agricoltura biologica, una coltivazione naturale, che rispetta il Creato, sono promossi dalla Comunità Laudato Si di Gela e gestiti dall'Associazione "Orto Sociale Laudato Si' Aps, costituita proprio per questo scopo.
Terra e condivisione
per custodire la
CASA COMUNE
Il riferimento cardine del nostro agire è costituito dai principi espressi nell’enciclica Laudato si’. Non una adesione simbolica, ma concreto con un agire legato alle specificità del territorio di Gela.
Partner promotori di questo progetto sono la Diocesi di Piazza Armerina, l'ONPMI Padre Giovanni Minozzi di Gela, il MoVI.
Gli orti sociali sono un progetto che vuole innescare processi generativi per attuare un autentico cambiamento dei comportamenti e dello stile di vita, in una prospettiva di rispetto e tutela della casa comune, la mia casa, il mio quartiere, la mia città... il mondo.
Coltivare la terra
come facevano i nostri nonni in Sicilia
In un terreno fertile, nel quartire di Caposoprano, nella città di Gela, sono stati realizzati degli orti.
Ogni famiglia che "adotta" un piccolo orto, viene aiutata da un contadino a prendersene cura e potrà portare sulla propria tavola verdure prodotte in modo naturale, senza uso di pesticidi o fitofarmaci. Gli orti sono irrigati con acqua buona di sorgente artesiana sottoposta ad analisi che si trova in loco grazie al recupero di un vecchio pozzo.
Non siamo un negozio e non ci interessa la vendita. Non vendiamo ortaggi. Siamo una Associazione di famiglie che hanno scelto l'autoproduzione di ortaggi e verdure seguendo i principi dell'Ecologia Integrale promossi dall'Enciclica "Laudato SI" e che perseguono una vita orientata alla cooperazione.
Vuoi "adottare" un piccolo orto?
I finocchi sono anche antiossidanti. Negli orti sociali di Gela si coltiva senza pesticidi.
Staff
20/12/2020 21:21
20/12/2020 21:21
Agli orti sociali di Gela raccolti i primi finocchi biologici.
Staff
20/12/2020 19:42
20/12/2020 19:42
E' ufficiale, il particolato aiuta la diffusione del virus. Ridurre la circolazione delle auto.
Staff
24/04/2020 21:50
24/04/2020 21:50
L'EMERGENZA CORONAVIRUS FA CRESCERE LA RICHIESTA DI ORTI SOCIALI
Staff
03/04/2020 00:46
03/04/2020 00:46
GENITORI E FIGLI IN TEMPO DI QUARANTENA
Staff
25/03/2020 14:31
25/03/2020 14:31
Ortaggi e verdure ai tempi del Coronavirus
Staff
18/03/2020 12:40
18/03/2020 12:40
Dove siamo // Gela, Via Europa 54
Gli orti visti dal drone in questo video spettacolare
SCARICA IL MODULO DI ADESIONE
per diventare "coltivatore urbano" e adottare il tuo orto
Compila la scheda e inviala seguendo le istruzioni
Contatti
Inviate una mail per chiedere informazioni, fissare una visita guidata o per suggerimenti.
Ogni sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00 troverete presso gli orti in Via Europa 54 a Gela,
qualcuno dello staff che potrà accompagnarvi nella visita o semplicemente per chiedere informazioni.
mail: ortosocialegela@gmail.com
Info per telefono e WhatsApp 348/4148249